mercoledì 11 giugno 2025

Amnesia - Racconto

 



Il racconto completo è nella raccolta FRAMMENTI DI ADESSO pubblicato con lo pseudonimo Marcello Melis. E' disponibile in pre-ordine su Amazon a questo Link:

https://amzn.to/45MT6a0

Prezzo di lancio: €. 1,99

Puoi trovare le altre pubblicazioni dell'autore su Amazon, cliccando su questo Link:

https://amzn.to/4mQCFPS


AMNESIA

Le dieci di sera. Per molti la giornata si avvia al suo termine naturale: divano, televisione, Buonanotte cara… buonanotte caro, letto; per me sta per cominciare. L’Amnesia è un locale dalle parti del Gasometro, chi conosce Roma sa dov’è.  Ci passo le notti del sabato, bisogna pur vivere, no? Il basso della musica non è ancora frastuono, ma una vibrazione sorda, un battito cardiaco che risale dal pavimento attraverso le suole delle scarpe e va a installarsi nello sterno. L’aria odora ancora del profumo chimico del detersivo al limone, che entro un’ora sarà cancellato, quando l'alito alcolico della folla, il sudore e un miscuglio di profumi costosi e deodoranti pubblicizzati si mescoleranno in un unico, soffocante aroma. Io mi muovo dietro il bancone, nella mia isola illuminata immersa in un acquario che si prepara a ribollire. Controllo le scorte, allineo i bicchieri, taglio i lime con la precisione meccanica dei gesti abituali. Faccio calcoli, anche. Se mi va male con le mance, questa notte pagherà due ore di affitto della mia stanza a San Lorenzo; se mi va bene, anche una rata delle tasse universitarie. Sono un contabile del divertimento altrui, un fantasma che serve pozioni per rendere la notte colorata a chi può permetterselo.

La gente comincia ad affluire, prima a piccoli gruppi, poi a ondate. Eccoli, i miei clienti. Non conosco i loro nomi, ma ormai so distinguerli per categorie. Gli Erasmus, che si accontentano di qualche birra; i turisti, che chiedono cocktail improbabili sentiti nelle serie TV; quelli delle borgate, che ordinano super alcolici e si guardano attorno in cerca di tossici da rifornire, di cellulari da rubare e di ragazze da portarsi in macchina; e poi ci sono loro, quelli che spendono senza star lì a contare i soldi e che le ragazze se le scelgono, le prendono e lasciano: perché possono. Un gruppo di questi viene ogni sabato, arrivano verso le undici, rumorosi come un'onda anomala che si prende il suo spazio, occupano il privé rialzato sulla sinistra, che considerano il loro palco personale. Mi hanno dato l’incarico – e mance appropriate – per tenerglielo libero, e io lo faccio. Il capo del branco è un tipo con la mascella dura e l'aria di chi non ha mai ricevuto un rifiuto, ho sentito che lo chiamano Lillo, o Antonello. La sua ragazza si chiama Tiziana, è bionda, carina e ben fatta. Stasera indossa un vestito nero così corto che è difficile girarsi da un’altra parte; mentre si allaccia le scarpe sportive e infila sotto al tavolino quelle eleganti, ride a una battuta del suo uomo. Ride, ma forse nemmeno l’ha sentita. I suoi denti perfetti sono il risultato di costose mascherine trasparenti e di ottimi dentisti, ma il sorriso non riesce a scaldarle gli occhi. Per me è solo La ragazza del tavolo sette.

I loro amici si attardano, si guardano attorno, indicano il deejay, indicano qualcuno sulla pista. Quando finalmente si siedono, Lillo o Antonello fa un cenno secco nella mia direzione.

Il primo ordine della serata. Inizia il rituale. Mentre mi avvicino, lui passa il braccio sulle spalle di Tiziana, un gesto ostentato, di possesso, più che di affetto. Sembra quasi mi voglia dimostrare qualcosa, per come mi fissa. La musica è alta, mi chino per captare le ordinazioni, comincio dal tipo più vicino e dalla ragazza con i capelli rossi accanto a lui, e poi man mano tutti gli altri. Loro gridano, ma la musica è più alta. Quello che non riesco a sentire lo leggo sul labiale, interpreto i gesti, ricostruisco dalle serate precedenti: Whisky, Vodka, Aperol Spritz, Mojito… scorza di limone… niente ghiaccio… doppio ghiaccio… liscio… scecherato…

Tengo tutto a mente, è la pratica.

Al banco si è fatta la fila e io sono solo. Servo quelli davanti a me, già sudati ma con la fretta di tornare in lizza. Preparo per i tavoli. Porto il vassoio in equilibrio, evitando quanti si aggirano per la sala fregandosene di me. Lillo o comunque si chiami mi tiene d’occhio – ho l’impressione – manda occhiate sbieche alla sua ragazza – mi sembra.

Problemi suoi, penso, appoggiando i bicchieri davanti a ognuno.

Sto per tornarmene al mio posto quando lui mi punta contro l’indice e abbassa il pollice.

Mi spara!

Perché poi?

Mah… ne trovi di gente strana!

Fingo di non aver visto e tiro dritto al bancone, che già è circondato da più gironi di assetati in attesa.

Per un'ora va avanti così. Ordinazioni ai tavoli, servizio in sala, servizio al banco… non ho tempo di pensare a nient’altro. Poi li vedo, Lillo e Tiziana, vengono verso di me, sono accaldati, lei si tampona con un fazzolettino di carta, lui gronda senza ritegno.

«Champagne,» fa lui.

«In calice?» all’Amnesia vogliono che si chieda.

«Bottiglia, cretino,» assesta uno schiaffo con la manona sul banco.

È già ubriaco, si vede.

Do un’occhiata verso il buttafuori accanto all’uscita ma poi lascio correre.

Chi me lo fa fare di rischiare il posto per questo qui?

Appoggio la bottiglia sul tavolo senza chiedergli che marca preferisca o altro. Con una certa perfidia gli mollo la più costosa e ritiro i gettoni che ha lasciato sul bancone bagnato.

«Portamela al divano,» fa lui.

Passa la mano dietro la vita alla sua ragazza e si avvia.

Le tocca il sedere, mentre camminano, senza nessuna discrezione.

Mi vergogno per lui, posso dirlo?

Il seguito? Appena lo pubblico vi informo tramite social,  intanto leggete qualcos'altro, non manca da leggere, qui.

😁 

Nessun commento:

Racconto

Emancipazione - Racconto

Post più popolari